Poetrica>Textos Críticos>Per le strade di San Paolo sms, e-mail e WAP diventano le parole delle post-poesie di Giselle Beiguelman
Poetrica.net
di Costanza Ruggeri

19/01/2004
Per le strade di San Paolo sms, e-mail e WAP diventano le parole delle post-poesie di Giselle Beiguelman
Cultur-e - La Rivista - http://www.cultur-e.it/content_c.asp?SUBC=867

Poetrica, ovvero «an investigation about reading and reception in cybrid and entropy situations».

Ideato dall’artista brasiliana Giselle Beiguelman, il sito si presenta come un esperimento di raccolta e indagine di massa.

Punto di partenza sono degli enormi cartelloni pubblicitari posti nelle strade più trafficate di San Paolo. I passanti sono chiamati a partecipare inviando messaggi elettronici, SMS o avvalendosi della tecnologica WAP.

Ogni singola parola postata concorre a formare quelle che la Beiguelman definisce «post-poesie», ovvero poemi visuali composti secondo operazioni algebriche e font non alfabetici. In questo modo vengono generate forme estetiche complesse e ipnotiche nel loro bianco e nero spartano.

Bilingue, in inglese e portoghese, Poetrica.net è un work in progress. Inaugurato nell’ottobre del 2003 alla Galeria Vermelho di San Paolo si concluderà, secondo le previsioni della stessa Beiguelman nel febbraio del prossimo anno al Kulturforum di Berlino durante la P0es1s Exhibiton.

Immediati i comandi per partecipare on line all’esperimento: «Type your text/ Choose a font face/ Click "Preview"/ and "Send" to submit your message to the electronic billboards».

Provare per credere. Nell’immagine che abbiamo fotografato e inserito come presentazione del sito c’è scritto, in caratteri celtic frames, “saluti da Cultur-e”.